Reverse Engineering
RIEM Italy utilizza sofisticate strumentazioni per elaborare il processo di reverse engineering, studiando la durezza, la composizione chimica, forma e dimensioni delle parti da replicare avvalendosi di analisi specifiche e processi di digitalizzazione in 3D.
Tali dati vengono successivamente inseriti in software dedicati per macchine a controllo numerico in grado di riprodurre i pezzi richiesti. I particolari realizzati sono accompagnati da certificazione che ne garantisce i processi di lavorazione e la composizione chimica del materiale.